Dovevamo aspettarcelo: Google scende in campo social, dopo la sperimentazione di Google Wave, con una piattaforma più simile a quelle che già conosciamo (da Facebook a Twitter a FriendFeed).
Con Google Buzz sarà possibile condividere immagini, aggiornamenti di stato e video, attraverso uno sharing on-line con la lista di contatti Gmail. Ma la sua caratteristica principale è quella di poter integrare contemporaneamente Picasa, Flickr, Google Reader e Twitter.
Le funzioni di Google Buzz sono illustrate in questo video:
Google Buzz assomiglia molto a Twitter per quel che riguarda l’ambiente social, ma si presenta principalmente come un potenziale Facebook-killer, per il bacino di utenza sul quale può contare (176 milioni di utenti contro i 400 milioni di Facebook..la sfida è comunque ancora molto difficile).
Il Buzz di Google è disponibile anche per iPhone, Symbian, Windows Mobile e Android e permette non solo la condivisione delle esperienze off-line ma la geolocalizzazione degli utenti collegati, per conversazioni tra social-addicted.
La cuoriosità della rete sembra accesa, il Buzz è partito: staremo a vedere quanto prenderà piede il nuovo Google Social.
Joy